Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Creare un Tech Pack per lo streetwear – La guida completa [incl. modello]

Kostenlose Tech-Pack-Vorlage für Streetwear-Produktion (Hoodies, T-Shirts, Pants)

Creare un Tech Pack per lo streetwear – La guida completa [incl. modello]

Creare un Tech Pack per lo streetwear – Guida definitiva con modello

Se stai costruendo un brand streetwear, non puoi fare a meno di un Tech Pack. Che si tratti di una felpa oversize, una T-shirt in cotone pesante o dei jogger washed – senza un Tech Pack chiaro rischi fraintendimenti con la fabbrica, campioni scadenti e costi extra. In questo articolo ti mostriamo cos’è un Tech Pack, perché è così importante e come creare il tuo passo dopo passo – incl. modello gratuito.

👉 Cerchi ispirazione immediata per la prossima collezione? Dai un’occhiata alle nostre felpe oversize, T-shirt in cotone pesante e jogger & pantaloni.

Che cos’è un Tech Pack?

Un Tech Pack (anche “Technical Package” o “Spec Sheet”) è un documento dettagliato che contiene tutte le informazioni di cui un produttore ha bisogno per realizzare con precisione i tuoi design streetwear. È il manuale d’uso della tua collezione. Senza Tech Pack restano molte domande aperte e rischi produzioni errate o cicli di correzione inutili.

  • Flat sketches (disegni tecnici fronte/retro)
  • Materiali (es. 480 GSM French Terry, 255 GSM Heavy Cotton)
  • Tabella misure con tolleranze
  • Colori (Pantone, HEX, TCX)
  • Posizionamenti di stampa e ricamo (puff print, serigrafia, embroidery)
  • Cuciture & finiture
  • Etichette & packaging
  • Distinta base (BOM = Bill of Materials)

Perché ogni brand streetwear ha bisogno di un Tech Pack?

Senza Tech Pack Con Tech Pack
Fraintendimenti con i produttoriTutti i dettagli chiaramente documentati
Campioni sbagliatiI campioni rispettano la specifica
Costi extra imprevistiCalcolo trasparente
Nessuna scalabilitàRiodini semplici

Componenti di un Tech Pack streetwear

  • Flat sketches: disegni tecnici puliti di fronte e retro
  • Materiali: tipo di tessuto, peso in GSM, rib, cordini, zip
  • Tabella misure: larghezza petto, lunghezza manica, lunghezza totale, incl. tolleranze
  • Stampa & ricamo: puff print, serigrafia, DTG o embroidery con posizionamento chiaro
  • Colori: codici Pantone, HEX, TCX per fedeltà cromatica precisa
  • Cuciture & lavorazioni: flatlock, doppio ago, coverstitch
  • Etichette: etichetta collo, hangtag, care label
  • Packaging: polybag con logo, inserti, QR code
  • BOM: elenco completo dei componenti

Step-by-step: come creare il tuo Tech Pack

  1. Crea mockup & schizzi: Illustrator, Figma o Clo3D
  2. Documenta i materiali: tessuti, GSM, colori, accessori
  3. Imposta la tabella misure: taglie & tolleranze
  4. Dettagli stampa & ricamo: tecnica, posizionamento, colori
  5. Packaging & etichette: definisci il branding fin dall’inizio
  6. Crea la BOM: elenca tutti i componenti

👉 Scarica qui il nostro modello gratuito di Tech Pack e parti con il piede giusto.

Software per i Tech Pack

  • Adobe Illustrator: standard per i disegni tecnici
  • Clo3D: visualizzazione 3D realistica
  • Figma / Procreate: mockup digitali
  • Excel / Google Sheets: tabelle misure & BOM

Costo di un Tech Pack

  • DIY: gratuito, solo tempo
  • Designer freelance: 200–600 €
  • Agenzia: 1.000 €+

Tech Pack vs. Moodboard vs. Line Sheet

  • Moodboard: ispirazione & look
  • Line Sheet: panoramica per retailer (prezzi, taglie, foto)
  • Tech Pack: documentazione tecnica di produzione

Glossario

  • Flat sketch: disegno tecnico in piano
  • BOM: Bill of Materials, distinta base
  • GSM: grammi per metro quadrato di tessuto
  • Tolleranza: scostamento consentito (es. ±1 cm)

Checklist

  • Flat sketches pronti?
  • Materiali documentati?
  • Tabella misure creata?
  • Stampa & ricamo definiti?
  • Colori con codici Pantone?
  • Etichette & packaging?
  • BOM completa?

👉 Qui puoi scaricare direttamente il nostro modello gratuito di Tech Pack.

FAQ

  • Mi serve un Tech Pack anche per piccole tirature? → Sì.
  • Quale software è adatto? → Illustrator, Clo3D, Figma, Excel.
  • Posso creare un Tech Pack senza designer? → Sì, con modelli.
  • Quanto costa un Tech Pack? → DIY gratuito, designer 200–600 €.

Conclusione

Un Tech Pack non è burocrazia – è il tuo progetto. Protegge la tua visione, fa risparmiare tempo e costi e rende scalabili i tuoi drop. 👉 Scarica ora il nostro modello gratuito di Tech Pack e porta la prossima collezione al livello successivo.